La gente nell'ottocento ci andava per bere il vino prodotto fuori Roma. Una classica osteria romana per 'fagottari' dove ai tavoli veniva servito solo il vino, forse anche il pane, mentre il cibo lo si portava da casa, avvolto nei fagotti appunto. Inizia da qui, dalla più classica delle tradizioni romane, la storia dell'Antica Trattoria da Carlone che a distanza di decenni, nel cuore di Trastevere, in via della Luce 5, è rimasta fedele alle consuetudini romanesche. “Qui potete trovare tutti i piatti classici della cucina romana”. Da Carlone è finito tra i dieci ristoranti preferiti dai lettori di Romatoday in quanto a carbonara.
Segreti dello chef? “Non ne abbiamo”. Qui la cucina è semplicemente buona. Della carbonara, cacio e pepe e amatriciana ne va particolarmente fiero. “Ma anche la coda alla vaccinara e l'abbacchio sono davvero speciali. Di certo non mettiamo l'aglio nell'amatriciana” scherza riprendendo la polemica che ha coinvolto lo chef Cracco. Anzi. “In cucina c'è mia madre, Benedetta, è originaria di Amatrice. E se proprio vogliamo vogliamo dirla tutta, inizialmente l'amatriciana non aveva nemmeno il pomodoro. Sono stati i romani ad aggiungerlo”.
Niente aglio nell'amatriciana quindi, anche se ci si può aspettare richieste di ogni genere, soprattutto dai turisti che non sono descritti propriamente come i clienti ideali. “Spesso ci ordinano cose assurde, come il latte macchiato da bere a fianco della trippa”. Meglio il turista italiano, e il cliente abituale romano: “Sanno apprezzare di più i nostri piatti”.
Quella di Cristian è la quarta gestione. “Si chiama Da Carlone perché nell'ottocento il suo primo proprietario era grosso, da qui, appunto il nome di Carlone. Produceva vino a Zagarolo e poi rivendeva le sue botti ai trasteverini. A dire la verità si chiamava 'La capanna di Carlone'. Poi la gestione è passata di generazione in generazione ai figli. La prima licenza per il ristorante risale agli anni '70 mentre la mia famiglia l'ha comprato negli anni '90”. La cucina e la ristorazione però di famiglia da generazioni. “Mio nonno era un cuoco e mio padre aveva un ristorante a San Giovanni. Ora tocca a me questa vitaccia”. Ride. “Scherzo, solo che ci vuole veramente molto impegno”.
Situato nella zona più antica di Trastevere, lontano dal trambusto dei turisti e dai locali fregatura, Carlone rappresenta una garanzia se si vuole assaporare la vera cucina romana in una trattoria vecchio stampo. La qualità e l’abbondanza delle portate sono il punto di forza di questo locale apprezzato da romani e non solo. Perfetto per coppie e per gruppi.
Consigliato da un amico che vive a Roma. Abbiamo ordinato pasta cacio e pepe e carbonara, entrambe sublimi e porzioni abbondanti! Anche i dolci erano ottimi in particolare il tiramisù. Complimenti anche al servizio.
Ottima trattoria trasteverina situata fuori dal caos turistico che propone piatti della tradizione romana preparati con cura e grande passione. Il servizio è sempre impeccabile e accogliente: riescono a gestire le situazioni più caotiche rimanendo sempre professionali. Il prezzo è più che onesto per la qualità (alta) e per il livello delle porzioni (abbondanti). Sicuramente un posto dove tornare.
Via della Luce, 5, 00153 Roma RM
info@dacarlone.it
+39 06 37 89 6157